1

1.7 milioni di tonnellate di legno usato

corrispondente a 11 milioni di alberi

43 miliardi di litri di acqua

4 milioni di tonnellate di COequivalenti

*Ogni anno in Europa

L'impatto degli
scontrini cartacei

L’impatto della carta termica sull’ambiente e sulla salute degli organismi viventi:
  • La carta termica non può essere riciclata perché le sostanze chimiche di cui è rivestita sono solubili in acqua. Il 90% di queste sostanze durante il processo di riciclo finisce nell’acqua di scolo che va a contaminare l’ambiente e la fauna. Il restante 10% rimane nella carta riciclata, contaminando anche quella e di conseguenza tutti i prodotti che ne derivano.
  • BPA e BPS sono le sostanze chimiche con cui viene rivestita il 93% della carta usata per gli scontrini e sono tossiche (oltre una certa quantità) per gli esseri viventi. Inoltre, la quantità di BPA o BPS contenuta su uno scontrino è da 250 a 1000 volte maggiore rispetto a quella contenuta nelle bottiglie di plastica o lattine.
  • La maggiore esposizione a BPA si riscontra sul personale che maneggia quotidianamente scontrini cartacei, più alta del 40% rispetto a quella standard.
  • L’impatto del BPA sulle donne in gravidanza si riflette negativamente sul bambino.
L’industria della carta
  • Solo negli Stati Uniti 10mln di acri di foresta vengono abbattuti e trasformati in monoculture, l’equivalente della superficie dell’Olanda.
  • Le Nazioni Unite stimano che nel 2030 il nostro bisogno di acqua supererà del 40% la nostra disponibilità.
  • Molte compagnie che producono carta violano i diritti di proprietà della terra di popolazioni e comunità indigene.